Richiedi Preventivo
Portafinestre


Portafinestre a 1, 2, 3, 4 ante e fisso.
Dotazioni
La copertura esterna in alluminio (telaio + anta/e) forma, insieme alla corrispondente parte interna in legno portante, il serramento cosiddetto in “LEGNO-ALLUMINIO”.
Tale sistema è realizzato secondo la struttura classica e consolidata dei sistemi in legno/alluminio, in cui si applica il un rivestimento esterno in alluminio su telai e ante in legno (costituenti la struttura portante). Questa modalità costruttiva offre, oltre al fermavetro in legno (interno e fisso) elegantemente fresato sull'anta, una soluzione efficace ed economica caratterizzata dalla possibilità di realizzare modularmente numerose alternative tecniche ed estetiche con la semplice variazione dei rivestimenti applicati in alluminio.
Il vetrocamera è alloggiato nella scanalatura del legno conformata dal fermavetro interno; in questo modo il bordo del vetrocamera isolante risulta ben protetto, impedendo possibili perdite di calore, ed inserito sull'anta dal lato esterno viene racchiuso con il rivestimento in alluminio ed ermetizzato. Tale isolamento a tenuta del vetrocamera è realizzato con guarnizioni in gomma TPE di alta qualità, di colore grigio o nero. Per la particolare conformazione dell'accoppiamento dei profili in alluminio ai telai di legno è possibile utilizzare vetrocamera isolanti di notevole spessore, variamente componibili (anche a 3 lastre con due camere) fino a 40 mm complessivi; tale peculiarità consente prestazioni di coibenza termiche ed acustiche molto spinte e difficilmente raggiungibili con altri sistemi.
Il rivestimento in alluminio è al tempo stesso finalizzato sia alla protezione dagli agenti atmosferici che alla decorazione architettonica liberamente configurabile nella scelta del colore e dei trattamenti superficiali. I telai in alluminio permettono una buona aerazione e vengono fissati al legno tramite supporti stabili, con serraggio in apposita canalina che consente lievi scorrimenti mutui tra i materiali (che potrebbero presentarsi a causa delle diverse dilatazioni termiche tra legno ed alluminio in caso di forti variazioni di temperatura tra lato interno ed esterno) .
La parte in legno garantisce un ottimo naturale isolamento termico di base, e contribuisce notevolmente alla gradevolezza estetica del serramento rivolto all'interno degli ambienti.
Con l'ausilio di questo sistema possono essere utilizzati tutti gli articoli di ferramenta normalmente previsti per la costruzione delle finestre in legno, del tipo ferramenta a nastro perimetrale, aste a leva per comando puntali ante riceventi, forbici per ante-ribalte, nottolini a fungo con rinvii angolari anti-effrazione, etc. .
Opzioni
I vetrocamera sono previsti di serie con una faccia bassoemissiva:
- 4 + 20 + 4be , per uno spessore complessivo di 28 mm, per la sezione 76x80 mm;
- 6 + 22 + 4be , per uno spessore complessivo di 32 mm, per la sezione 88x80 mm;
- sezione telaio 76x90, sezione telaio 88x90.
Richiedi Preventivo